INFORMATIVA PRIVACY PER LA TUTELA DEI DATI PERSONALI
1. Significato dell’Informativa
Karrycar con la presente Informativa si prefigge l’obiettivo di garantire agli Utenti del sito di riferimento una piena ed esaustiva informazione riguardante, in particolare, la tipologia dei loro dati personali che saranno sottoposti a raccolta, le modalità attraverso le quali verrà espletato il relativo trattamento e le finalità per le quali quest’ultimo verrà svolto. Si noti, in via preliminare, che la presente Informativa si riferisce solo ed esclusivamente al trattamento dei dati tratti in via diretta dalle attività svolte dagli Utenti sul sito web. I dati eventualmente raccolti da siti web terzi, cui il Cliente acceda anche mediante link presente nel sito di riferimento, non saranno invece sottoposti alle condizioni fissate nella presente Informativa. Il Titolare del trattamento declina ogni responsabilità per eventuali violazioni dei diritti degli Interessati perpetrate dai gestori di siti terzi, o comunque operate tramite l’inserimento abusivo di malware che raccolgano dati degli Utenti in modo illegittimo ed in violazione delle misure di sicurezza apprestate. In particolare, la presente Informativa mira a soddisfare i parametri di tutela della protezione dei dati personali imposti dal GDPR (Reg. UE 679/2016), d’ora in poi “Regolamento”, con riferimento alla generale impostazione di fondo che prima la direttiva 95/46/CE e poi la Dichiarazione 2/2001 dell’Article 29 Working Party avevano impresso alla materia. Fornendo, tramite i moduli presenti sul sito web di Karrycar, i propri dati personali, l’Utente conferisce espressamente il proprio consenso a Droop s. r. l. per il trattamento dei dati nei termini ed alle condizioni previste dalla presente informativa in materia di protezione dei dati personali e per le finalità di seguito espresse.
2. Titolare del trattamento
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, si informa che assume la qualifica di Titolare del trattamento, il quale detiene quindi il potere sia di trattare direttamente i dati personali degli Utenti sia di impartire direttive ai materiali incaricati del trattamento, Droop s.r.l., P.IVA 01220490252, con sede in Belluno (BL), 32100, in Via San Giuseppe n. 9-11.
3. Incaricati del trattamento
Coloro che risultano Incaricati del materiale espletamento di tutte quelle attività inerenti e necessarie al corretto svolgimento del trattamento dei dati, nominati dal Titolare del trattamento, sono i dipendenti ed i collaboratori del Titolare stesso.
4. Dati personali
Per alcuni tra i dati raccolti l’inserimento sarà espressamente richiesto agli Utenti, ossia qualunque persona fisica che usufruisce dei servizi della piattaforma di Karrycar. I dati personali richiesti ai Clienti, e quindi alle imprese interessate alla spedizione di un ordine e che intrattengono relazioni commerciali con Karrycar, vengono di seguito riportati:
- Nome e cognome referente dell’impresa;
- Numero di telefono del referente;
- Indirizzo e-mail dell’impresa.
- Numero di telefono dell’impresa;
- Ragione sociale dell’impresa;
- Partita Iva;
- Indirizzo della sede dell’impresa;
- Codice univoco dell’impresa;
- Password;
- Indirizzo di ritiro;
- Nome e cognome del referente al ritiro;
- E-mail del referente al ritiro;
- Numero di telefono del referente al ritiro;
- Indirizzo di consegna;
- Nome e cognome del referente alla consegna;
- E-mail del referente alla consegna;
- Numero di telefono del referente alla consegna;
- Marca, modello e targa o telaio del/dei veicolo/i da spedire;
Si allegano, inoltre, i dati personali richiesti ai Privati, ossia alle persone fisiche interessate alla spedizione di un ordine:
- Nome e cognome referente ordine;e
- Numero di telefono del referente ordine;
- Indirizzo e-mail del referente ordine.
- Codice fiscale del referente ordine;
- Indirizzo di ritiro;
- Nome e cognome del referente al ritiro;
- E-mail del referente al ritiro;
- Numero di telefono del referente al ritiro;
- Indirizzo di consegna;
- Nome e cognome del referente alla consegna;
- E-mail del referente alla consegna;
- Numero di telefono del referente alla consegna;
- Marca, modello e targa o telaio del/dei veicolo/i da spedire;
Si allegano, inoltre, i dati personali richiesti ai Trasportatori, soggetti incaricati di effettuare la spedizione:
- Nome e cognome referente
- Numero di telefono del referente;
- Indirizzo e-mail del referente.
- Ragione sociale dell’impresa
- Numero iscrizione albo autotrasportatori
- Partita iva
In nessun caso verranno chiesti agli Utenti della Piattaforma di intermediazione altri dati e, qualora da essi forniti, verranno in ogni caso tempestivamente cancellati dal Titolare data la loro inutilità al conseguimento degli scopi di cui all’art. 7. In nessun caso, inoltre, verrà effettuata sugli Utenti iscritti alla Piattaforma alcun tipo di profilazione. Il Cliente si impegna a garantire che i dati risultino costantemente aggiornati.
5. Modalità di trattamento
In conformità ai principi fissati dal GDPR, il Titolare garantisce che il trattamento sarà svolto in un modo pienamente trasparente, lecito e corretto.
I dati potranno essere trattati mediante l’ausilio di strumenti informatici, digitali e manuali di varia natura, purché idonei a garantire la sicurezza, la riservatezza e ad impedire che soggetti terzi non autorizzati sottraggano, diffondano, modifichino o comunque abbiano accesso ai dati stessi. Il Titolare si impegna, a tal fine, ad adottare misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative adeguate.
I dati verranno trattati solo nei limiti in cui ciò sia strettamente necessario al perseguimento delle finalità di cui all’art. 7 della presente Informativa.
I dati verranno conservati in una forma tale da consentire l’identificazione dell’Interessato solo per il periodo di tempo strettamente necessario al perseguimento degli scopi per i quali questi sono stati raccolti e successivamente trattati, nei limiti in cui l’identificazione stessa del Cliente sia necessaria.
Art. 6: Diritti dell’Interessato
L’Interessato ha piena facoltà, previa richiesta inoltrata correttamente al Responsabile/Titolare del trattamento dei dati, di esercitare i seguenti diritti:
a) Diritto di accesso: l’Interessato ha diritto a chiedere ed ottenere in ogni momento la comunicazione di tutti i dati conservati che facciano a lui riferimento, al fine di valutare la correttezza dei dati stessi o la liceità del trattamento. Il Titolare si impegna ad effettuare senza indugio la comunicazione dei dati all’Interessato che ne faccia richiesta. Non può ritenersi integrante una violazione di tale diritto un ritardo nella comunicazione che debba considerarsi giustificato in relazione alle prassi ed alle tempistiche ordinarie dei traffici giuridici diffuse nel luogo in cui il trattamento dei dati avviene;
b) Diritto alla portabilità: l’Interessato ha diritto di chiedere, nei limiti e secondo le modalità fissate dall’art. 20 del Regolamento, la trasmissione di una copia completa dei propri dati da indirizzare a sé o a soggetto terzo che assume così la qualifica di Titolare di un ulteriore e distinto trattamento dei dati stessi. Il Titolare si impegna a trasmettere tempestivamente detta copia in un formato leggibile, comprensibile e strutturato in maniera tale da garantirne la piena interoperabilità. Si impegna, inoltre, a non porre ostacoli o vincoli di qualsivoglia natura all’esercizio del presente diritto dell’Interessato;
c) Diritto alla rettifica: l’Interessato ha diritto di chiedere la modifica dei dati personali oggetto di trattamento da parte del Titolare al fine di garantire il loro costante aggiornamento, la loro correttezza e la loro piena rispondenza al vero. Il Titolare si impegna a garantire il tempestivo aggiornamento dei dati in suo possesso conformemente alle indicazioni dell’Interessato. Nello spirito di un rapporto ispirato a principi di buona fede, lealtà e correttezza, l’Interessato si impegna ad attivarsi sollecitamente al fine di richiedere la citata modifica, considerato il comune interesse a che i dati oggetto di trattamento siano veritieri, precisi e aggiornati. Il medesimo Interessato si ritiene responsabile per ogni conseguenza eventualmente derivante dall’inadempimento di tale dovere;
d) Diritto alla cancellazione dei dati personali (o “diritto all’oblio”): l’Interessato ha diritto a chiedere la tempestiva cancellazione di ogni Suo dato personale in possesso del Titolare tramite una semplice revoca del consenso, nelle forme indicate alla lett. e) del presente articolo. Qualora, invece, il trattamento dei dati personali avvenga su basi diverse dal consenso, al fine di valutare la sussistenza della possibilità di esercitare il presente diritto bisognerà valutare la ricorrenza di uno dei motivi indicati all’art. 17, comma primo, del Regolamento. Per aver piena cognizione dei limiti fissati dalla normativa vigente al potere dell’Interessato di richiedere la cancellazione dei Suoi dati personali si rinvia alla lettura dell’art. 17, comma terzo, del Regolamento;
e) Diritto alla revoca del consenso: nei limiti in cui il trattamento dei dati sia effettivamente basato sul previo rilascio del consenso da parte dell’Interessato, sarà pieno diritto di Quest’ultimo revocare il consenso stesso in ogni momento e senza che il Titolare possa porre condizione alcuna all’esercizio di questo potere; f) Diritto alla limitazione del trattamento: l’Interessato ha il diritto di richiedere in ogni momento che il Titolare limiti il processo di trattamento, relativamente ai dati personali che lo riguardano, conformemente a quanto statuito dall’art. 18 del Regolamento.
Si riporta per esteso in seguito, per completezza, il disposto dell’art. 18 del Regolamento:
1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
3. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
7. Finalità del trattamento
Le principali finalità che si intendono perseguire mediante il trattamento di dati oggetto della presente Informativa privacy sono: a) assicurare il corretto svolgimento dell’attività di intermediazione, svolta da Karrycar, avente il compito di mettere in contatto soggetti interessati alla spedizione di un oggetto, denominati “Clienti”, con soggetti denominati “Trasportatori”, aventi il compito di portare a termine la spedizione. L’assenza della comunicazione dei dati richiesti pregiudica in maniera piena la possibilità che tale intermediazione possa avvenire in quanto, nel caso dei Clienti, i dati hanno il preciso compito di permettere l’iscrizione al servizio di cui sopra e di identificare gli stessi di modo da essere soggetti a contratto da parte dei Trasportatori; b) permettere di riconoscere i Trasportatori, le loro certificazioni e di inviargli notifiche, relative a nuovi potenziali clienti, basate sulla localizzazione geografica ; c) fornire assistenza ai Clienti ed ai Trasportatori per qualunque tipo di richiesta e/o reclamo; d) invio di periodiche comunicazioni promozionali e informative (newsletter); e) ottenimento di un feedback da parte degli Utenti stessi in seguito alla fruizione del servizio, finalizzato all’individuazione dei punti di forza e dei punti di debolezza dello stesso
8. Destinatari o categorie di destinatari dei dati
I dati indicati all’art. 4 della presente Informativa potranno essere oggetto di comunicazione indirizzata a: a) Clienti per quanto riguarda i dati dei Trasportatori e viceversa, ai Trasportatori per quanto riguarda i dati e le richieste dei clienti; b) Soggetti specificamente indicati agli artt. 2 e 3 della presente Informativa, il Titolare e gli Incaricati del Trattamento. Inoltre, i dati potranno essere comunicati a: a) Enti pubblici e privati o Autorità competenti, al fine di adempiere ad obblighi di legge; b) Società che si occupano di servizi di manutenzione delle risorse informatiche e dei servizi online messi a disposizione di Clienti e/o Partner; c) Professionisti incaricati di svolgere attività per conto del Titolare, quale Commercialisti, per l’assistenza contabile, ed Avvocati, per la consulenza legale; d) Dipendenti e collaboratori, per la formulazione dell’offerta commerciale e per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali richieste e/o concordate.
9. Periodo di conservazione
I dati raccolti, nel rispetto dei limiti indicati nel presente articolato, saranno conservati dal Titolare per tutto il periodo di iscrizione dell’Utente presso la piattaforma Karrycar nonché, dal momento della sua eventuale cancellazione (sempre possibile e libera), per un periodo ulteriore non superiore ad un anno, al fine di consentire lo svolgimento di tutte le attività necessarie per raggiungere gli obiettivi di cui all’art. 7 della presente Informativa. Qualora si rendesse necessario prorogare la durata del periodo di conservazione dei dati per ragioni inerenti al miglior espletamento dei servizi richiesti dall’Utente, il Titolare si impegna a comunicare senza ingiustificato ritardo la durata della proroga e le ragioni che ne hanno imposto la necessità, allegando una sintetica motivazione della scelta stessa.
10. Periodo di conservazione
In ogni momento, l’Utente interessato che abbia comunicato i propri dati potrà accedervi, modificarli, cancellarli e limitare il trattamento degli stessi. Tali richieste andranno poste attraverso il seguente indirizzo di posta elettronica: amministrazione@karrycar.it Qualora riscontri una potenziale violazione al trattamento dei suoi dati, l’Utente interessato potrà, inoltre, esperire un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). Gli incaricati del trattamento, indicati all’art. 3 della presente Informativa, si impegnano a rispondere alle menzionate richieste e/o comunicazioni senza ingiustificato ritardo.
11. Consenso al trattamento
Si considera obbligatorio il consenso al trattamento dei dati personali in quanto, senza di esso, non sarebbe possibile erogare il servizio oggetto dal presente sito web. Prima di registrarsi, gli Utenti devono leggere questa informativa in tema di protezione dei dati personali. Cliccando sul pulsante “Registrati”, gli Utenti dichiarano di aver letto e di acconsentire alle disposizioni della presente informativa. Si considera altresì facoltativo il consenso al trattamento dei dati personali prestati per esclusive attività di marketing quali: invio di comunicazioni, possibilità di iscriversi alla newsletter, offerte di beni e servizi.
12. Modifiche e integrazioni
Il Titolare si riserva il diritto di provvedere in ogni momento alla revisione parziale o totale delle disposizioni contenute nella presente Informativa, specie qualora dette modifiche o integrazioni siano imposte dall’esigenza di adeguarsi alle evoluzioni future della normativa. Gli Utenti avranno sempre diritto di prendere visione del testo aggiornato e di operare, in conseguenza, scelte pienamente libere in merito all’opportunità di consentire il proseguimento del trattamento stesso. A garanzia delle prerogative degli Utenti, il Titolare si impegna a non avvalersi della facoltà di modifica unilaterale per provvedere ad inserire nell’art. 7 della stessa finalità totalmente incompatibili con quelle previste in origine.
Protezione dei dati personali: informativa Privacy per i Clienti e-commerce
Le informazioni riportate in questo documento sono fornite per adempiere agli obblighi di trasparenza previsti dal Regolamento UE n.679 del 27.4.2016 in materia di protezione dei dati personali.
ll GDPR richiede di fornire, alle persone di cui si raccolgono i dati, informazioni relative al trattamento dei dati stessi, in forma concisa e con linguaggio semplice e chiaro. Gli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento specificano il contenuto delle informazioni da comunicare. Questo documento serve pertanto per comuncarLe quanto previsto. In questo documento Lei è anche identificato come “interessato”.
Il Titolare del trattamento DROOP SRL
Il Titolare del trattamento è colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Nel rapporto di lavoro con questa Società, il titolare del trattamento è DROOP SRL, con sede e punto di contatto in Via San Giuseppe n.9/11 —32100 Belluno (BL). Con i termini “Azienda” o “Titolare” usati qui sotto si intende DROOP SRL
Finalità, base giuridica e natura di obbligatorietà o meno del trattamento
I suoi Dati Personali saranno trattati, dietro suo specifico consenso -se necessario- mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, per:
- a) eseguire la vendita e la conseguente gestione delle attività amministrative, contabili e fiscali connesse all’esecuzione del rapporto tra le parti; il conferimento dei suoi Dati Personali per questa finalità è obbligatorio se viene richiesta l’emissione di fattura o ricevuta fiscale intestata. L’eventuale mancato conferimento non impedirà l’espletamento della prestazione e l’erogazione dei servizi richiesti ma renderà impossibile l’emissione del documento fiscale richiesto. La base giuridica di questo trattamento è l’art. 6 comma 1 lettera b) del Regolamento.
- b) attività promozionale e commerciale, ivi compresa la possibilità di elaborare statistiche e ricerche di mercato, inviarle materiale informativo e promozionale inerente l’attività, i prodotti e i servizi del Titolare. Nel caso decida di prestare il suo consenso per tale attività, la informiamo che queste potranno svolgersi per mezzo di posta cartacea, contatti telefonici tramite operatore, e-mail, sms, soda! network. Il conferimento dei suoi Dati Personali per questa finalità è facoltativo e l’eventuale mancato conferimento non impedirà l’espletamento della prestazione e l’erogazione dei servizi richiesti. La base giuridica di questo trattamento è l’art. 6 comma 1 lettera a) del Regolamento.
Lei potrà -in ogni momento- revocare il consenso precedentemente rilasciato per modalità tradizionali o automatizzate comunicandolo al Titolare senza alcuna formalità scrivendo all’indirizzo indicato al capitolo “titolare del trattamento” della presente informativa. Qualora lei desiderasse opporsi al trattamento dei suoi dati per tale finalità eseguita con i mezzi qui indicati, potrà farlo in qualunque momento contattando il Titolare, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Destinatari e trasferimento dei Dati Personali
i dati saranno comunicati a responsabili esterni limitatamente alle attività di manutenzione del database. I Suoi dati non saranno consultati o utilizzati, secondo le direttive e le modalità interne, da parte di altri responsabili esterni al trattamento e saranno conservati per il mantenimento della qualità del servizio da Lei richiesto fino a revoca del consenso.
Conservazione dei dati personali
l suoi Dati Personali saranno trattati per la finalità come segue:
- lettera a) saranno conservati per il tempo necessario richiesto dalla normativa fiscale e civilistica
- lettera b) saranno trattati, come regola generale, fino alla revoca del suo consenso o comunque dopo 5 anni dall’ultimo trattamento.
È fatta salva in ogni caso la possibilità del Titolare di conservare i suoi Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge nazionale a tutela dei propri interessi (art. 2946 c.c.). Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.
Il Regolamento Le riconosce i diritti, riportati negli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e 34, di seguito riportati integralmente, e il diritto di proporre reclamo al Garante.
Art. 15 – Diritto di accesso – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 – Diritto di rettifica – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali se sussistono i motivi elencati nello stesso articolo.
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorrono le ipotesi elencate nello stesso articolo (ad esempio quando viene contestata l’esattezza dei dati oppure quando i dati sono necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria).
Art. 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati – L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 – Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articola 6, paragrafo 1, lettere e) o f) (compiti di interesse pubblico e perseguimento del legittimo interesse), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione – L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Art. 34 – Comunicazione di una violazione dei dati personali all’interessato – Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo.
Per l’esercizio dei Suoi diritti, inoltri raccomandata a.r. al Titolare, all’indirizzo del punto di contatto riportato sopra. Nel caso in cui Lei ritenga che non siano stati riconosciuti i Suoi diritti riassunti sopra o in caso di ritardo non giustificato, ha la possibilità di proporre un reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Nel sito del Garante troverà il modello per il reclamo (www.garanteprivacy.it).
Protezione dei dati personali: informativa Privacy per i Clienti e Fornitori
Le informazioni riportate in questo documento sono fornite per adempiere agli obblighi di trasparenza previsti dal Regolamento UE n.679 del 27.4.2016 in materia di protezione dei dati personali.
Il Regolamento UE 2016/679 richiede di fornire, alle persone di cui si raccolgono i dati, informazioni relative al trattamento dei dati stessi, in forma concisa e con linguaggio semplice e chiaro. Gli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento specificano il contenuto delle informazioni da comunicare. Questo documento serve pertanto per comuncarLe quanto previsto. In questo documento Lei è anche identificata come “interessato”.
Titolare del trattamento è DROOP SRL
Titolare del trattamento è colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Nel rapporto contrattuale o precontrattuale questa ditta, il Titolare del trattamento è:
DROOP SRL
via San Giuseppe , 9/11
32100 Belluno
Part. Iva: 01220490252
Il trattamento dei Suoi dati personali è obbligatorio e necessario per la gestione del rapporto contrattuale o precontrattuale.
La finalità per cui i dati sono raccolti è legata alla gestione dei contratti per i lavori o i servizi, per attività precontrattuali, per gli obblighi fiscali e ogni altro obbligo previsto dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio) e per esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. La base giuridica per il trattamento dei dati è compresa nella normativa che disciplina lo svolgimento delle attività economiche. I dati raccolti saranno utilizzati, con mezzi informatici, telematici e in documenti cartacei. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali. I dati devono essere obbligatoriamente conferiti, pena l’impossibilità di stipulare e quindi gestire il contratto. Tra i dati trattati non sono comprese categorie particolari di dati, ma solo dati comuni.
I Suoi dati saranno comunicati anche a enti, ditte e persone esterne.
I Suoi dati saranno consultati e utilizzati, secondo le direttive e le modalità interne, da parte del personale incaricato di questa Azienda, inclusi i collaboratori (anche esterni), per lo svolgimento delle relative mansioni assegnate. I dati saranno anche comunicati a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività di fornitura di servizi per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Saranno anche comunicati ai soggetti individuati per legge o da altro atto normativo vincolante. Questi soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. L’elenco aggiornato dei soggetti pubblici e privati che potrebbero venire a conoscenza dei Suoi dati è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento. L’Azienda non intende trasferire i Suoi dati all’estero. Se in futuro se ne ravvisasse la necessità o l’opportunità, il trasferimento avverrà solo in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate) o 47 (Norme vincolanti d’impresa), o all’articolo 49 (Deroghe in specifiche situazioni), secondo comma, solo in presenza di espresso riferimento alle garanzie appropriate o opportune e ai mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
Conserveremo in Azienda i Suoi dati almeno per i 10 anni successivi alla cessazione del rapporto economico.
Per gli obblighi di conservazione richiesti dalla normativa fiscale, i Suoi dati saranno conservati per 10 anni dopo l’anno di ultimo rapporto economico. Decorso tale termine e prima di procedere alla loro distruzione, si valuterà l’opportunità di conservare ulteriormente i dati. I dati potranno essere trattenuti anche a Sua tutela o a tutela di questa Azienda in caso di azioni giudiziarie, fino al termine del periodo entro il quale l’azione giudiziaria può essere esercitata o fino al termine dei gradi di giudizio, in caso di contenzioso in corso.
Il Regolamento Le riconosce i diritti, riportati negli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e 34, che sono riassunti qui sotto e il diritto di proporre reclamo al Garante.
Nel Regolamento sono specificati i diritti dell’interessato che sono riassunti qui sotto.
Art. 15 – Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 – Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritta all’oblio)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali se sussistono I motivi elencati nello stesso articolo.
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorrono le Ipotesi elencate nello stesso articolo (ad esempio quando viene contestata l’esattezza dei dati oppure quando i dati sono necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria).
Art. 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità del dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 – Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) (compiti di interesse pubblico e perseguimento del legittimo interesse), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Art. 34 – Comunicazione di uno violazione dei dati personali all’interessato
Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunico la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo.
Per l’esercizio dei Suoi diritti, inoltri raccomandata a.r. al Titolare, all’indirizzo del punto di contatto riportato sopra. Nel caso in cui Lei ritenga che non siano stati riconosciuti i Suoi diritti riassunti sopra o in caso di ritardo non giustificato, ha la possibilità di proporre un reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Nel sito del Garante troverà il modello per il reclamo (www.garanteprivacy.it).
Informativa riguardante il trattamento dei dati
Al momento della compilazione del form vengono richiesti i dati personali con i quali successivamente l’utente sarà identificato al fine di inviare una risposta all’indirizzo email indicato, archiviando i dati nei propri database per lo svolgimento di attività di direct mail marketing. I dati personali sono oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. DROOP SRL assicura che il trattamento dei dati, effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell’interessato, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679. I dati personali degli utenti del sito, che inviano una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, saranno conservati per i tempi strettamente necessari all’espletamento della richiesta per le finalità illustrate.